Dopo la fine del campionato, che si è chiuso con la vittoria del 19esimo scudetto da parte del Milan, contro proprio la rivale cittadine Inter, e con la retrocessione di Cagliari, Genoa e Venezia, possiamo tirare le somme sulle prestazioni dei giocatori al fantacalcio.
In questo articolo abbiamo schierato la nostra Flop 11 stagionale calcolata sul rendimento dei giocatori ritenuti “TOP” a inizio anno, ma che non hanno saputo mantenere le aspettative.
Abbiamo deciso di schierare la Flop 11 del fantacalcio 2021/2022 in un ipotetico 3-4-3, il modulo più utilizzato nel fantacalcio.
Nella formazione schierata ne mancano molti, ma abbiamo selezionato i nomi più grandi e quei giocatori che per noi sono stati i peggiori in relazione costo/rendimento.
- PEPE REINA – LAZIO
Il portiere della Lazio in questa stagione non ha brillato. Nonostante con Sarri si sia sempre esaltato, anche ai tempi del Napoli, questa stagione non ha brillato, fino a perdere il posto a vantaggio del collega Strakosha.
La sua fantamedia è stata pessima, 15 partite giocate e ben 29 gol subiti conditi da 3 ammonizioni. Il voto medio finale è di 4.
- GIANLUCA MANCINI – ROMA
Il suo rendimento quest’anno è caduto drasticamente rispetto allo scorso anno. Registra 0 gol fatti, 14 ammonizioni e 1 espulsione in 33 partite giocate.
Lo scorso anno chiuse con 4 gol e 2 assist all’attivo. Non è stato ugualmente incisivo nella stagione 2021/2022 e infatti chiude l’annata con una fantamedia di 5.64 rispetto a 6.41 della scorsa stagione.
Per il prossimo anno potrebbe essere una scommessa sulla quale nessuno punterà per comporre la propria rosa, ma attenzione sempre a quanto lo pagate, è un giocatore soggetto a molte ammonizioni ed espulsioni.
- ROBIN GOSENS – INTER
Dopo le ultime due stagioni dove era stato inserito anche nella Top XII della stagione, quest’anno causa infortunio a inizio anno non ha avuto possibilità di giocare.
A gennaio ha anche cambiato casacca nerazzurra, passando dall’Atalanta all’Inter senza però avere un ruolo da protagonista.
Per darvi qualche numero, ha giocato solo 11 partite e siglato 1 gol. La sua fantamedia non è nemmeno negativa, registrando un 6.36, ma comunque viste le presenze e la media a cui ci ha abituati negli anni passati lo dobbiamo bocciare.
- ALEX SANDRO – JUVENTUS
Il terzino sinistro della Juventus non poteva non rientrare in questa formazione. Sono ormai 2 anni che viene pagato e considerato come un top, ma che rende poco o nulla.
Quest’anno specialmente ha chiuso la stagione con 0 gol fatti e 1 assist solo in 27 presenze.
Il prossimo anno non è sicuramente da acquistare in quanto potrebbe perdere il posto a favore di Luca Pellegrini.
- JORDAN VERETOUT – ROMA
Nonostante abbia fatto 4 gol e 8 assist in 35 presenze stagionali Jordan Veretout lo inseriamo nella Flop 11 della stagione di fantacalcio 2021/2022.
Pagato come un top di centrocampo, non ha reso come ci si aspettava. Partito quasi sempre dalla panchina, a Gennaio si è trovato sotto nelle gerarchie lasciando spazio a Sergio Oliveira.
Inoltre con l’arrivo di Tammy Abraham ha anche perso il ruolo da rigorista, perdendo il suo appeal fantacalcistico.
- MATTEO PESSINA – ATALANTA
Dopo un annata da protagonista con l’Atalanta e la vittoria dell’europeo, ci si aspettava tanto da lui in stagione.
A inizio stagione era considerato un semi-top di reparto pronto a dare gioie ai fantallenatori a suon di quantità e di bonus.
Invece a fine anno, tirando le somme, non ha rispettato le aspettative. Solo 24 presenze per lui, di cui 18 da titolare e una fanta media del 6.06 con solo 1 gol e 1 assist.
- NICOLO ZANIOLO – ROMA
Su il gioiello della Roma c’è da fare una premessa, nessuno si aspettava che tornasse ai livelli dello scorso anno dopo il doppio infortunio al legamento del ginocchio.
Si avevano comunque grandi aspettative sul suo ritorno, che non si sono avverate. A livello fantacalistico: 27 partite, 2 gol 1 assist e una fantamedia del 6.02.
Il problema del giocatore è puramente caratteriale, deve crescere e imparare a stare calmo. Lo dimostrano le ammonizioni, ben 9 e le 2 espulsioni.
- ROBERTO SORIANO – BOLOGNA
Probabilmente il Flop più indecifrabile della stagione. Un’annata totalmente fuori da ogni schema.
Reduce dalla stagione 2020/2021 con 9 gol e 4 assist, in questa è stato praticamente inesistente al fantacalcio.
La sua fantamedia è di 5.87. Nessun gol per lui, solo 4 assist e altrettante ammonizioni, più 2 espulsioni.
- ANTE REBIC – MILAN
Giocatore che lo scorso anno ha brillato, in questo invece non è riuscito a imporsi: fantamedia del 6.39 maturata in sole 22 presenze condite da 2 gol e 2 assist.
Purtroppo il 2022 non è stato il suo anno, forse per i diversi infortuni che lo hanno tenuto ai box per quasi un terzo della stagione, forse per l’esplosione di un Rafa Leao che era impossibile da panchinare.
L’unica cosa che sappiamo è che non ha ripagato le spese fatte dai fantallenatori a inizio anno.
- FABIO QUAGLIARELLA – SAMPDORIA
Non accadeva dalla stagione 2013/2014 che Fabio Quagliarella non riuscisse a portare gioie ai suoi allenatori.
Quest’anno quello più difficile e brutto della sua carriera, solo 3 gol realizzati. Analizzando i motivi ne possiamo trovare principalmente 3:
- Età avanzata: alla soglia dei 40 anni sicuramente è normale avere un calo fisico a questi livelli
- Ciccio Caputo: l’arrivo del bomber di provincia ha tolto spazio e minutaggio al giocatore originario di Castellammare, concentrando l’attacco su di lui
- Squadra: non è stato l’unico della Samp a fare una stagione deludente. Da vedere Damsgaard e Gabbiadini che hanno deluso lo stesso.
- LUIS MURIEL – ATALANTA
Come lo chiama Gasperini, Lucio Muriel non ha saputo rendere da top quest’anno.
A inizio stagione è stato pagato come primissima scelta per formare la squadra, d’altronde lo scorso anno nonostante la non titolarità, ha chiuso il campionato con 22 gol e 9 assit.
Quest’anno invece non è stato lo stesso, probabilmente per un problema di forma fisica, ma ha chiuso la stagione con 9 gol fatti e 8 assist.
La sua fantamedia è di 7.69, non male di per sè, ma se pensiamo che ha fatto quasi un terzo dei gol della passata stagione e se pensiamo al budget speso a inizio anno dobbiamo per forza inserirlo nella Flop 11 della stagione di fantacalcio 2021/2022.
Se vuoi evitare di prendere i flop del fantacalcio, o comunque riuscire a minimizzare la spesa, fantalgoritmo fa per te!
È un algortimo che sulla base delle statistiche dei giocatori, come km percorsi, passaggi chiave, passaggi sbagliati o riusciti, e molti altri dati, ti consiglia in fase d’asta chi comprare e a quanto.
Durante l’anno non ti lascerà comunque solo consigliandoti chi schierare ogni giornata per mettere in campo la migliore formazione