Te lo avevamo detto! Analisi dei Top e Flop della Stagione di Serie A 2022/2023

Continuiamo con la nuova rubrica sul Fantacalcio: Te lo avevamo detto! La maggior parte dei nostri clienti ci dice che il nostro algoritmo non funziona perché sottostima i prezzi dei top player di reparto, e proprio per questo il nostro obiettivo sarà quello di farvi capire che i nomi dei giocatori contano poco o nulla. Il Fantacalcio è un gioco di numeri, è matematica e per vincerlo serve solo una mente lucida e non accecata dal tifo o dai nomi.

Ogni settimana vi presenteremo un paragone tra 2 giocatori: un nome “importante” e un nome “piccolino” per farvi vedere come le performance dei secondi saranno superiori.

Prima di iniziare vi ricordo di visitare il nostro sito per scoprire le strategie che ti porteranno a vincere il fantacalcio!

Direi di inaugurare questa nuova rubrica confrontando due giocatori scuola Roma:

DENZEL DUMFIRES VS KIM MIN-JAE

 

dumfries vs kim

DENZEL DUMFRIES (Prezzo consigliato 63)

dati dumfries

Il difensore dell’Inter a inizio anno era visto da tutti come un Top di reparto. 

Questo è uno dei casi dove il nome fa la differenza nella scelta del budget da spendere. Lo scorso anno aveva chiuso con 5 gol  e 4 assist in 32 partite a voto. Non male per un difensore, specialmente se consideriamo che era il primo anno in Serie A.

Proprio per questo in molti quest’anno ci avete speso molti crediti. Infatti statisticamente nelle aste Dumfries è stato pagato mediamente 80 crediti su 1000. 

Troppo! Un giocatore discontinuo come lui non può costare così tanto, infatti Fantalgoritmo consigliava di spendere un MAX di 63 crediti su 1000. 

Praticamente 20 crediti in meno!

Ma andiamo alle statistiche alla 27a giornata: 

Presenze: 24

Fantamedia: 6.04

Gol: 1

Assist: 3

Un po’ poco per un giocatore pagato più del 8% del budget 

KIM MIN-JAE (Prezzo consigliato 48)

dati kim

Parliamo ora del gioiellino del Napoli. Quanti si aspettavano che questa sarebbe stata la sua stagione o che avrebbe preso così facilmente il posto di Koulibaly? Non dite “IO LO SAPEVO!” Sappiamo che state mentendo! In pochi hanno creduto in lui, infatti il difensore nelle aste italiane è stato pagato mediamente 34 crediti su 1000. Il nostro algoritmo, che non ha libere interpretazioni, ma legge i dati degli ultimi anni e crea una prospettiva oggettiva sui giocatori, aveva consigliato di spendere ben 48 crediti su Kim!

In questo caso il giocatore è stato sottostimato dagli italiani, che hanno preferito spendere quasi il triplo per Dumfries.

Ma vediamo anche qui le statistiche del giocatore:

Presenze: 26

Fantamedia: 6.52

Gol: 2

Assist: 1

Ora chiedetevi quanti di voi, ad inizio anno, pensavano che Dumfries sarebbe stato un affare rispetto a Kim? Noi si, e il prezzo consigliato dall’algoritmo, rispetto al prezzo medio delle aste italiane, si è rivelato ancora una volta indicativo e veritiero sul valore delle prestazioni dei due giocatori in questione.

Nelle prossime settimane vedremo altri giocatori che hanno rovinato il fantacalcio a diversi fantallenatori! Non perdetevi la prossima puntata, almeno capirete gli errori da evitare per il prossimo anno! Affidati a Fantalgoritmo.

Like this article?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

Leave a comment