Voti Fantacalcio: la formazione della 33a giornata di Serie A 2022/2023

Ora che si è conclusa Udinese-Napoli, gli amici partenopei possono finalmente esultare alla fine di questa 33a giornata per la vittoria matematica dello scudetto. Una giornata di campionato decisamente movimentata, ricca di partite scoppiettanti, gol e tante altre sorprese. 

Se da un lato è stato eletto il vincitore, molto è ancora da decidere. Si fa ardua la lotta per le candidate ad un posto in Champions League con Atalanta, Milan e Roma arenate a 58 punti e l’Inter che rimane invece distante solo 2 punti. La Juventus si conferma al terzo posto dopo la vittoria di misura con il Lecce a 63 punti, con la Lazio che soffre ma vince sul prato dell’Olimpico restando ancora ad una misura di distanza dai bianco neri.  

Passando alla parte bassa della classifica, perde ancora la Sampdoria davanti al suo pubblico contro il Torino e si autocondanna ad una retrocessione che sembra inevitabile. Complicata anche la condizione della Cremonese che strappa un pareggio a Milano contro la squadra di Pioli ma rimane comunque a -6 dalla zona sicura. Provano a reggere botta Spezia  e Verona, entrambe a 27 punti e rispettivamente terza e quart’ultima, nonostante le pesanti sconfitte subite. In particolare l’Hellas sembra non essere in condizione, ben 6 i gol rifilati dall’Inter che ritrova un immenso Dzeko, compagno nella sfida dell’altra punta di diamante argentina Lautaro.

Nella safe zone della classifica, la Fiorentina non va oltre il pareggio al Via Del Mare contro Dia e company così come accade alla Roma a Monza, che perde anche Celik, espulso, per il big contro l’Inter. Dopo il periodo d’oro, il Bologna di Thiago Motta sembra esser finito il bambola raccogliendo solo 4 punti nelle ultime 4 partite, mentre spera di risollevare la testa l’Empoli che con il baby Cambiaghi gonfia tre volte la rete di uno Skorupski non troppo attento.

Ma ora basta parlare di classifica e risultati, passiamo ad analizzare i migliori 11 giocatori di questa 33esima giornata:

  • 1 Portiere
  • 3 difensori
  • 4 centrocampisti
  • 3 attaccanti

 

Portiere

 

Carnesecchi

Il giovane 22enne italiano abbassa la saracinesca in casa del Milan e si fa notare ancora a suon di miracoli. Una partita perfetta per l’estremo difensore della Cremonese, una prestazione macchiata solo dal gol di Messias al 93’. Nonostante ciò, decisivo ancora a fine partita su un tiro da fuori di Krunic che gli vale un bel 6 in pagella, contando il malus.

 

Difensori

 

Zappacosta

Il 30enne ciociaro si conferma ancora una certezza per i fantallenatori. Dopo i bonus della scorsa giornata, torna nuovamente al gol con un ottima conclusione al volo ed una prestazione, che nel totale, fa ben sperare per le ultime partite. Ritrovata la titolarità, il trenino bergamasco regala un ottimo 10 in pagella.

Biraghi

Nonostante la sconfitta della Viola, capitan Biraghi si dimostra anche questa volta al disopra delle aspettative. Quasi un centrocampista in più, il buon Cristiano ci regala anche stavolta il gol ed un 9 come fantavoto.

Caldirola

A fermare i sogni della Roma di un polemico Mourinho ci pensa l’esperienza internazionale del centrale del Monza. Voluto da Galliani e da molti fantallenatori per l’asta di riparazione, come direbbe lo chef Borghese: voto, diesci (10)! 

 

Centrocampisti:

 

Gyasi

In molte leghe quotato come difensore, l’italo-ghanese in ogni caso si conferma un’ottima soluzione nonostante le statistiche peggiori rispetto allo scorso anno. Firma lo 0 a 1 a Bergamo e malgrado la sconfitta finale dello Spezia, si merita un grande 10 anche lui. 

Messias

Quando le punte del Milan non sembrano brillare, arriva in soccorso il Messias. Il “mico”, soprannome dell’esterno rossonero, strappa il cleansheet a Carnesecchi e anche lui si aggiudica un pieno 10 a fine gara. 

Felipe Anderson

Trascinatore di una Lazio che sembra aver perso le giocate di Immobile e Milinkovic, si fa trovare sempre pronto, al tempo giusto nel momento giusto. Raccoglie un grande assist di Marcos Antonio e sigla la rete dell’1-0 per la Lazio. Classica partita da maratoneta che gli vale un 7.5 più i 3 punti di bonus per il gol.

Calhanoglu

I numerosi spettatori giunti da Milano fino al Bentegodi sono ancora increduli del gol realizzato dall’ex Milan. Ritrovata la posizione da mezz’ala con il rientro di Brozovic, lascia partire un missile da fermo che buca Montipò e che contribuisce al 6a0 finale, per la gioia di Inzaghi. Anche per il turco 10.5.

 

Attaccanti:

 

Dia

Boulaye Dia sempre inarrestabile e dopo il gol che ha rimandato di una settimana i festeggiamenti del Napoli, questa volta ne sigla ben 3. Due gol in movimento ed uno dal dischetto, una gioia per i fantallenatori che si portano a casa uno spaventoso +17.5. 

Lautaro

Il toro prende a cornate l’Hellas e porta lo scompiglio tra le file dei difensori veronesi. Inizia bene con un grande assist ma poi, non sazio dei 17 gol già segnati, conclude in bellezza con un’altra doppietta. Risultato: 15 in pagella.

Dzeko

Lautaro non è l’unico a festeggiare la vittoria dei ragazzi di Appiano Gentile. Alle danze si unisce anche il bomber bosniaco che, alla veneranda età di 37 anni, insacca una doppietta. Due goal che si traducono in oro: voto finale 13.5.

Grazie per aver letto i migliori 11 della giornata appena passata e vi invitiamo a leggere anche la Top XI della 34a giornata di serie A.
Visistate anche il nostro sito per prepararvi già alla prossima asta

Like this article?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

Leave a comment

Non perderti l'opportunità di utilizzare un BONUS!

Bonus del 100% fino a 300€
Fino a 100€ bonus sport con il primo deposito
Bonus fino a 100€ +5€ sul casinò