Voti Fantacalcio: la formazione della 35a giornata di Serie A 2022/2023

Tra risultati inaspettati e partite spumeggianti si è conclusa anche questa 35esima giornata di campionato di Serie A. Concluso il discorso Napoli campione d’Italia e con la Sampdoria ormai destinata alla Serie B, non c’è ancora un verdetto definitivo per il secondo posto e rimangono ancora posti vacanti in ottica coppe europee. Con tre giornate di campionato rimaste dunque, c’è ancora molto da definire anche per quanto riguarda il fantacalcio e tutti i nostri amici fantallenatori. Vecchie conferme e nuovi interessanti prospetti, leghe e campionato sono ancora completamente in ballo.

Ma vediamo meglio nel dettaglio la situazione in classifica dopo i risultati, prima di analizzare insieme i migliori 11 giocatori che hanno reso unica la 35esima giornata. E attenzione alle menzioni d’onore, calciatori di buon prospetto che dovrebbero essere valutati anche in ottica fantacalcio 2023-2024.    

La rinascita di Juventus ed Inter

Dopo un periodo no, tra pessimi risultati e penalizzazioni poi annullate, la compagine di Mister Allegri continua a regalare gioie in casa e stavolta a pagarne le conseguenze è la Cremonese. Nonostante il nuovo infortunio di Pogba la Juve non fatica, non subisce neppure goal e grazie al baby Fagioli e ad un insolito Bremer chiude il match sul 2-0 e blinda il secondo posto. A quota 66 e a soli tre punti di distanza c’è la solita pazza Inter che, nonostante qualche solito sbando, continua la sua striscia di vittorie.

Finisce 4a2 la partita a San Siro contro il Sassuolo che fino al 90esimo ha sperato nella rimonta ma si è trovato davanti un esemplare Lukaku. Doppietta per il belga e tre punti per Inzaghi che supera in classifica la sua ex squadra. 

E proprio della Lazio si parla. Una squadra svogliata che non va oltre il pari, 2-2, in casa contro il Lecce ma che sorride visto che sarebbe potuta finire anche peggio senza il gol di Milinkovic-Savic al 95esimo. 1 punto anche alla Roma dei primavera contro il Bologna mentre va peggio al Napoli, che perde a Monza, e al Milan beffato in casa dalla Cremonese.

La Fiorentina riparte mentre fatica l’Atalanta

Dopo la sconfitta subita in Conference League, la Viola si prepara al ritorno della semifinale battendo 2-0 l’Udinese. Segna Bonaventura ma viene espulso nel finale, così come Becao, mentre torna ancora al bonus Castrovilli confermandosi uomo da fine campionato. 

Brutte notizie invece per l’Atalanta che perde fuori casa sul campo di una Salernitana sempre più squadra “anti-big”. Una partita dalle poche occasioni, senza gol per la squadra di Gasp che deve inchinarsi al solito gol dalla distanza di Candreva. Occasione sprecata per i bergamaschi che in caso di vittoria avrebbero scavalcato la Roma al sesto posto, una posizione che vale almeno la Conference. 

Come già accennato, per ora Europa League e quinto posto se li aggiudica il Milan che dunque perde posizioni all’U-Power Stadium contro un Monza che ora è a quota 49 punti. Record assoluto per una neopromossa!

Lotta in fondo alla classifica per la permanenza in A

La Cremonese perde sul campo della Juventus ma ancora spera di restare in A anche se la zona salvezza dista ben 6 punti. Cremonese a 24 mentre Spezia e Verona a 30, con la squadra di Semplici che vince sul Milan e prende aria mentre l’Hellas viene sconfitto in casa di misura dal Torino. 

Il Lecce strappa un punto alla Lazio e va a quota 32 mentre è molto più tranquilla la Salernitana distante 6 punti dai giallorossi di Marco Baroni.  Molti numeri, punteggi e statistiche per descrivere quella zona di bassa classifica dove ancora nulla è certo anche se già dalla prossima giornata qualche dubbio potrebbe essere risolto. Non ci resta che aspettare e nel mentre passare ad analizzare i migliori i giornata.

Top XI della 35a giornata di Serie A

Ma ora basta parlare di classifica e risultati, passiamo ad analizzare i migliori 11 giocatori di questa 35esima giornata:

  • 1 Portiere
  • 3 difensori
  • 4 centrocampisti
  • 3 attaccanti

Bonus: una menzione d’onore per ogni ruolo (prospetti per la prossima stagione)

Portieri

Di Gregorio 

Il portiere del Monza che ci aveva già abituato a grandi prestazioni in Serie B, si conferma una certezza anche al fantacalcio. Tira fuori dal cilindro grandi parate contro il Napoli campione d’Italia e si dimostra sempre reattivo. Panchinato definitivamente Cragno, si porta a casa un bel 8 calcolando il clean sheet.

Bonus:

Svilar

Nonostante il pareggio contro il Bologna ed una partita poco movimentata, sembra promettere bene l’estremo difensore romanista. Non viene spesso chiamato in causa ma quando deve si fa trovare sul pezzo, 7 in pagella e la possibilità di contendersi il posto con Rui Patricio anche in vista di Bayer Leverkusen-Roma di giovedì.

Difensori:

Bremer

il gol è sempre stato nel suo Dna fin dai tempi del Torino e, passato dall’altro lato della Mole, non sembra aver perso il vizio. Sua la rete del definitivo 2-0 contro la Cremonese, con un colpo di testa da vero rapace d’area nato da un corner confusionario. 7+3 ed ecco un bel 10 per il brasiliano.

Zanoli

continua a sorridere il Napoli ma stavolta lo scudetto non c’entra niente. La motivazione ha un nome ed un cognome: Alessandro Zanoli. Il 22enne è forse l’unico punto a favore della disastrosa stagione della Samp e lo dimostra con un gran gol su inserimento. 10 anche per lui e l’opportunità di fare bene a Napoli anche la prossima stagione.

Wisniewski

nome insolito quello del difensore spezzino che sembra essere diventato però una pedina fondamentale del 3-5-2 di Semplici. Buoni piedi, ottima marcatura e pericolosità sui calci piazzati le armi a suo favore che lo hanno portato al gol contro il Milan: voto 10.5

Bonus:

Gendrey

giocatore spesso sottovalutato, il francese si è dimostrato stacanovista infaticabile, saltando solamente una partita dall’inizio del campionato. Una stagione che si chiude con un assist che è la ciliegina sulla torta e che gli vale un 7.5 finale. 

Centrocampisti:

Oudin

il Lecce stupisce in casa della Lazio e questa volta nell’occhio del ciclone finisce Rémi Oudin, centrale offensivo in prestito dal Bordeaux. Si aggiudica col tempo la titolarità e stavolta esagera siglando una doppietta sul prato dell’Olimpico. 2 gol ed un’ammonizione che gli valgono un ottimo 13.5

Castrovilli

l’abbiamo definito uomo da fine campionato per un motivo: quando il gioco si fa duro lui inizia a giocare e a portare bonus. Un motore diesel spesso frenato dagli infortuni ma dalle qualità indiscusse, come confermano il gol e l’assist contro l’Udinese. L’11.5 è allora più che meritato. 

Frattesi

c’è un metronomo nel centrocampo del Sassuolo che fa Gol e Assist a profusione ormai da un paio di stagioni, tanto da meritarsi le attenzioni anche di grandi club esteri. Ma certo che si tratta di Frattesi che anche in un match pesante come quello contro l’Inter si prende gli applausi ed un 10 in pagella.

Candreva

ma siamo sicuri che abbia 36 anni? No perché continua a fare la differenza per la sua Salernitana e per i fantallenatori che credono in lui. Altro gol dalla distanza ed altro bonus per l’ex Inter e Lazio che supera i 5 gol e si becca un altro 10 come fantavoto.

Bonus:

Fagioli

Allegri non sarà cultore del bel calcio ma sicuramente ci ha fatto scoprire diversi giovani in questa stagione. Miretti e soprattutto Fagioli che già aveva fatto bene lo scorso anno a Cremona. Proprio contro la Cremonese arriva il suo sesto bonus stagionale, gol che gli porta un 10 vicino al nome e buone speranze per la stagione 2023-2024.

Attaccanti: 

Lukaku

il belga, titolare o non, sta ritrovando la sua dimensione dopo un brutto inizio di stagione e la doppietta contro il Sassuolo ne è la conferma. Apre e chiude le danze con due grandi gol alla Lukaku, fisico e grinta che gli garantiscono uno spettacolare 13.5 finale.

Mota

spesso messo in discussione, il centrale del Monza ha sempre risposto a suon di bonus battendo la concorrenza. La velocità unita alla tecnica del portoghese con cittadinanza lussemburghese gli permettono di segnare un gol pesantissimo contro il Napoli. Esito finale: 10.5 e vittoria portata a casa.

Immobile

Anche se la Lazio non va oltre il pareggio in casa, l’ottima notizia è il ritorno al gol del bomber di Sarri. Un inserimento alla Immobile e tiro che fredda Falcone sul primo palo e fa sperare i fantallenatori per le ultime giornate. Anche lui si merita un 10 pieno.

BONUS:

Petagna

Il Monza è ormai certo del suo riscatto ed il gigante triestino ringrazia ancora a suon di gol. Trovata l’intesa con Dany Mota non gli resta che fare quello che meglio gli riesce: gol e 10 alla fine del match. 

Like this article?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

Leave a comment