Conferme per la Champions League, il Milan c’è! Campionato e fantaleghe sono ormai agli sgoccioli e finalmente arrivano i primi verdetti definitivi per le competizioni
Frena l’Inter mentre Lazio e Milan tornano a sorridere Quello che si prospettava il match più entusiasmante del weekend non ha tradito le attese. Napoli-Inter
Tra risultati inaspettati e partite spumeggianti si è conclusa anche questa 35esima giornata di campionato di Serie A. Concluso il discorso Napoli campione d’Italia e
Ora che si è conclusa Udinese-Napoli, gli amici partenopei possono finalmente esultare alla fine di questa 33a giornata per la vittoria matematica dello scudetto. Una
Fantacalcio: la formazione ideale della 28a giornata si Serie A 2022/2023 Questa 28a giornata di Serie A 2022/2023 ha una formazione atipica e presenta molte
Finalmente ritorna il campionato e la redazione di Fantalgoritmo ha pensato di fare un focus sul tema dei voti fantacalcio della Serie A, in particolare
Leggi questo articolo per capire come vengono assegnati i voti del fantacalcio e avere alcune linee guida su come scegliere i giocatori che renderanno competitiva
Leggi questo articolo per capire come vengono assegnati i voti del fantacalcio e avere alcune linee guida su come scegliere i giocatori che renderanno competitiva la tua squadra per tutta la stagione.
Partiamo dall’inizio.
Il fantacalcio è un gioco in cui i partecipanti agiscono come manager di una squadra di calcio creata da loro.
Essi svolgono un’asta per scegliere e comprare giocatori reali dai club di calcio di tutto il mondo, nel nostro caso la Serie A.
A questi giocatori vengono poi assegnati dei punti sulla base delle loro prestazioni nelle singole partite della giornata, e questi punteggi vengono tradotti in voti fantacalcistici per la squadra di ciascun club.
In questo articolo nello specifico vedremo:
quali sono i criteri per l’assegnazione dei voti
quali sono i bonus e i malus
le fasce di voti per fare gol
Come funziona l’assegnazione dei voti del fantacalcio?
Quando crei una lega dovrai impostare delle regole specifiche, tra cui i criteri di assegnazione dei voti del fantacalcio.
Quindi apri la tua applicazione e clicca su “crea una lega” e vai nella sezione “opzioni calcolo”. Qui dovrai impostare la redazione che assegnerà i voti ai giocatori e i diversi bonus e malus.
Ebbene si!
Ci sono diverse redazioni calcistiche e ogni giornata ognuna assegna dei voti leggermente diversi che possono differire per mezzo punto, cosa che potrebbe fare la differenza durante il tuo campionato! Quindi ora vediamole insieme:
Fantacalcio.it – redazione ufficiale dell’applicazione più utilizzata per gestire le leghe. La particolarità di questa redazione è che ti fornirà dei voti live e in continuo aggiornamento minuto per minuto.
Redazione Italiana – questa redazione calcola una media dei punteggi delle varie testate giornalistiche sportive e assegna dei voti ai giocatori del tuo club. Il vantaggio di questa redazione è che i voti del fantacalcio saranno sicuramente più oggettivi in quanto vengono calcolati su una media statistica.
Gazzetta.it – questa testata giornalistica non ha bisogno di presentazione, i voti appunto saranno assegnati sulla base delle scelte fatte dai critici del giornale.
voti fantacalcio
Ma quali sono i criteri di assegnazione dei voti del fantacalcio?
Per capire i criteri di assegnazione dei voti ai giocatori ci vuole veramente poco. Il segreto è semplicemente vedere le partite!
Questo perché i voti del fantacalcio sono assegnati sulle singole prestazioni dei giocatori.
Che significa ciò?
Significa che se un giocatore fa una buona partita prenderà sicuramente un voto alto e viceversa.
Infatti conoscere le statistiche dei giocatori negli anni precedenti prima di comprarli durante l’asta ti aiuterà a capire come potresti performare durante la stagione fantacalcistica.
Da come si comportano i player in partita saranno assegnati anche dei Bonus o dei Malus che andranno a sommarsi ai voti assegnati dalla redazione scelta in precedenza.
Spesso può succedere che un calciatore giochi pochi minuti e quindi prenda un Senza Voto, ovvero la sua prestazione non è stata ritenuta giudicabile dai critici.
In questi casi non giocherai in 10, ma entrerà il primo panchinaro per quel ruolo.
Voti fantacalcio
Ma come funzionano i Bonus e i Malus?
I bonus e i malus sono ciò che fa la differenza durante le partite della tua fantalega!
Come detto in precedenza una volta assegnati i voti dalla redazione, vanno aggiunti o sottratti dei punteggi extra.
Vediamo però ora quali sono i principali:
Gol segnato: per ogni gol realizzato un giocatore riceverà un +3 sul voto preso
Gol subito: se il portiere subirà gol verrà assegnato un -1
Rigore segnato: come per il gol segnato verrà dato +3 al rigorista
Rigore sbagliato: al giocatore che sbaglia il rigore verrà dato un -3
Rigore parato: in questo caso il portiere prenderà un +3
Ammonizione: preso il cartellino giallo il giocatore riceverà un -0.5
Espulsione: con il rosso e quindi l’uscita prematura dal campo del calciatore, si avrà un -1 sul voto
Autogol: il giocatore che segna nella sua porta prenderà -3
Assist: un bel +1 per essere stati decisivi nell’azione che ha portato al gol
Porta inviolata: se il portiere della tua formazione non subisce gol nella realtà riceverà un +1
Questi sono i più utilizzati, ne esistono molti altri e anche l’assegnazione dei punti è personale, sarete voi a scegliere il valore per ogni bonus e malus nelle impostazioni della lega quando la create!
Oltre a questi ne esistono alcuni più particolari che potrebbero cambiare anche le strategia da adottare durante l’asta, come per esempio il Bonus Modificatore. Ma questo lo analizzeremo e spiegheremo in un altro articolo.
Ora che sai come vengono assegnati i voti del fantacalcio e come funzionano i bonus e i malus non ci resta che scegliere le fasce gol.
Soccer into goal success concept
Quali sono le fasce gol migliori per le leghe?
Quando create la lega e dopo aver deciso i diversi voti per il fantacalcio dovrai scegliere le fasce da gol:
solitamente come base di partenza si calcola il 66, cioè una media voto per giocatore di 6.
Da qui ci sono 2 vie:
Fasce ogni 4 punti, ovvero a 66 farai il tuo primo gol, a 70 il secondo, a 74 il terzo e così via dicendo.
Fasce ogni 6 punti: sempre partendo da 66 per il primo gol, farai il secondo al raggiungimento dei 72 e il terzo come otterrai 78 punti ecc…
Noi utilizziamo e consigliamo le fasce da 4 perché a nostro avviso danno più valore ai singoli bonus e malus e quindi alle singole prestazioni dei giocatori.
Ci spieghiamo meglio: se per esempio un attaccante fa gol, prenderà quasi certamente 6.5/7 di voto base a cui aggiungere un +3, ed ecco qui che il gol nella realtà rappresenta un gol anche nella lega fantacalcistica e questo non accade con le fasce da 6.
Naturalmente non c’è un sistema di calcolo gol migliore dell’altro, è solo una questione di gusti.
Capito ora come funzionano i voti al fantacalcio e le fasce da gol, se non hai una strategia vincente per affrontare l’asta e la stagione non andrai da nessuna parte!
Se vuoi ottenere veramente un premio a fine anno e rischiare di vincere la tua lega, puoi affidarti a Fantalgoritmo, un algoritmo che ti consiglierà chi schierare giornata per giornata sulla base di statistiche aggiornate settimanalmente.
Vedrai che riuscirai a sapere sempre chi schierare senza avere dubbi di formazione ottenendo il massimo dalla tua squadra!